Donatella Accastello – Rivalta di Torino (TO)
Master Life Designer in Forgiveness, Spiritual Quantum Coach, Operatrice Olistica, Operatrice HSP. Ha frequentato il percorso formativo della International School of Forgiveness ISF® formandosi come Life Designer in Forgiveness e Master ISF. Nel corso di molti anni ha arricchito la sua crescita personale attraverso Il Filo d’Oro, un percorso di consapevolezza e realizzazione interiore creato da Daniel Lumera ed ha acquisito altre conoscenze nel mondo olistico attraverso strumenti come le campane tibetane, i cristalli, gli oli essenziali, la meditazione, discipline come il Reiki e tecniche come lo Spiritual Quantum Coaching®. Attualmente sta frequentando la facoltà di Scienze e Tecniche Psicologiche. Ha scelto di praticare una professione che la arricchisce ogni giorno di più e che possa accompagnare le persone, individualmente o in gruppo, ad una crescita personale autentica, profonda e intima.
donatella.accastello@gmail.com
Tel: 338 6723238

Rita Alberti – Bologna
Educatrice professionale specializzata in Pedagogia all’Università di Bologna, lavora nella Cooperazione dal 2005, responsabile di servizi di integrazione sociale per l’inserimento lavorativo di persone in cura al Dipartimento di Salute Mentale.
ritagg2014@gmail.com
ilmartinpescatore.org

Luciana Barberis – Pinerolo (TO)
Dottoressa in medicina e chirurgia con specializzazione in dermatologia e venereologia, svolge attività clinica come specialista ambulatoriale interno e libero professionista nell’ambito della dermatologia generale, con interesse specifico per la dermatologia pediatrica e la dermatologia psicosomatica.
luciana.barberis1@gmail.com
Tel: 348 7429673

Anna Bassi – Bologna
Formatrice certificata dal Centro Internazionale di Comunicazione Nonviolenta di M. Rosenberg, esercita la professione di formatrice, mediatrice di conflitti e counselor con la Comunicazione Nonviolenta offrendo formazioni in particolare nell’ambito scolastico, familiare e aziendale. Dopo aver completato la scuola triennale di autoformazione in Psicosintesi ed il percorso di formazione Palouse Mindfulness M.B.S.R., dal 2010 si è perfezionata nello studio e nell’applicazione della Comunicazione Nonviolenta conseguendo la certificazione internazionale.
Shamira Benetti – Ferrara (FE)
Attrice, regista, docente di tecniche teatrali presso scuole di II grado e Teatri.
Scrive per il Teatro e tiene laboratori per ragazzi e adulti.
Facebook: https://www.facebook.com/shamirabenetti
Instagram: https://www.instagram.com/shamirabenetti/
Valentina Bicci – Firenze (FI)
Artista, feltraia, insegnante di Arte, disegnatrice di Moda.
Laureata in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze.
Crea con passione, laboratori espressivi per bambini attraverso il gioco e l’Arte. Progetta percorsi artistici per adolescenti e adulti. Laboratori espressivi.
valentinabiccgmail.com
Facebook: Valentina Bicci
Instagram: https://www.instagram.com/valentinabicci/ – https://www.instagram.com/feltoffee/
Emilia Cerri – Torino (TO)
Musicoterapista, autrice, insegnante di pianoforte, naturopata.
Ha conseguito la laurea triennale presso il DAMS indirizzo musica di Torino; si è diplomata in Musicoterapia presso la scuola APIM di Torino e in Naturopatia presso l’Istituto di Alta Formazione in Naturopatia Rudy Lanza di Luserna San Giovanni (TO).
cerriemilia@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/emilia.cerri
Instagram: https://instagram.com/emilia.cerri?igshid=ZDdkNTZiNTM=

Anna Cimalando – Chivasso (TO)
Assistente sociale libera professionista ed ex infermiera. Svolge consulenze per orientamento alla risoluzione di problematiche personali e famigliari ed, in particolare, progetti assistenziali individualizzati per anziani e disabili che necessitano di accompagnamento all’inserimento di un/a badante a domicilio. Propone la facilitazione di gruppi di lavoro tramite il metodo del consenso di Beatrice Briggs.
In tenace esplorazione della verità.
anna.cimalando@servizio-sociale.it
Tel: 340 2852726
Anna Cinelli – Bologna
Socia fondatrice dell’Associazione Persone Altamente sensibili, si occupa della comunicazione dell’associazione. Guida ambientale escursionistica, laureata in scienze della comunicazione con un master alla “Karmic Business Academy”.
Lavora come guida organizzando escursioni esperienziali evolutive, e come scrittrice e blogger. Promotrice dell’importanza fondamentale per una Persona Altamente sensibile del contatto con la natura.
quattropassinelbosco@gmail.com
4passinelbosco.com
Francesca Civardi – Milano
Counselor HSP, si occupa di relazioni d’aiuto come counselor somatorelazione. Conduce gruppi di pratica bioenergetica, esperta di genealogia e costellazioni a indirizzo immaginale, pratica il massaggio bioenergetico dolce a bambini e adulti. Si occupa da anni della relazione genitore-bambino in collaborazione con una psicoterapista sistemico familiare.
L’integrazione corpo-mente-anima e emozione è quello che ha praticato su se stessa e che porta come consapevolezza e veicolo di accoglienza, ascolto e risorsa per l’altro.
franci.civardi@gmail.com
Tel: 339 2967841
Silvia Colombini – Milano
IBCLC, Pedagogista, Prenatal Tutor, Educatrice perinatale, Hug Your Baby, formatrice.
Lavora da oltre 25 anni nel settore materno infantile. Esperta in maternità e allattamenti difficili, alta sensibilità, neonati reflussanti e con lps. Mamma di 3 figli, vulcano di idee, con il pallino per l’imprenditoria al femminile e per la valorizzazione della maternità a 360°
www.silviacolombinipedagogista.it
www.latte-materno.com
Veronica Di Chio – Imola (BO)
Naturopata Infantile, Insegnante Yoga in età evolutiva, Ricercatrice e Operatrice per il benessere relazionale individuale e familiare.
Tel: 334.1056799
lecuredimammanatura@gmail.com
Teresa Comelli – Udine (UD)
Parent Coach certificata. Offre percorsi individuali e su misura per genitori altamente sensibili, orientati a riscoprire e valorizzare il proprio tratto di personalità, per una vita familiare e personale più appagante e autentica.
Riceve di persona a Udine e dintorni, oppure in sessioni online.
teresa.comelli@gmail.com
altasensibilitainfamiglia.wordpress.com
Facebook: Teresa Comelli / Instagram: altasensibilitainfamiglia
Ilenia D’Oria – Avellino
Docente di Lettere presso il Liceo Classico del Convitto Nazionale “P. Colletta” di Avellino; laureata in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli ed esperta in Filologia Classica, è ricercatrice in ambito paleografico e storico; laureanda in Psicologia Comportamentale e Cognitiva Applicata.
Abilitazione all’insegnamento conseguita presso l’Università degli Studi di Salerno.
Ha partecipato e partecipa a numerosi corsi di formazione e master post lauream e di perfezionamento, tra cui:
– “Protocollo in 8 fasi per le emozioni”, tenutosi a Milano e ideato dall’organizzazione scientifica “A real way of life”
– “Dislessia? Parliamone! Come può essere difficile”, organizzato dall’Associazione Dislessia Adulti Ragazzi (ADAR).
Ha conseguito il Diploma universitario di specializzazione in “Educazione Emotiva” (Università Europea “Miguel de Cervantes”), il Diploma di perfezionamento e aggiornamento professionale (1500 ore): “La didattica innovativa per l’apprendimento e l’inclusione scolastica” (Università degli Studi di Benevento “Giustino Fortunato”).
E’ formatrice in diversi corsi di preparazione a concorsi per il personale docente.
Diplomata in Danza Classica presso il Teatro Massimo di Benevento-Centro Studi danza Carmen Castiello- continua a studiare le discipline coreutiche.
Iscritta all’Istituto di Psicosintesi da oltre dieci anni, segue corsi di formazione organizzati dall’istituto.
Presidente dell’associazione culturale Archeoclub d’Italia Avellino, è consigliere regionale di Archeoclub d’Italia Campania.
Elena De Donato – Milano
Insegnante, formatrice e terapista Yoga, orientata all’inclusione della diversità in tutte le sue accezioni tra cui la nascita speciale, l’approccio trauma informed, i bisogni speciali e l’alta sensibilità presso centri di Psicologia e servizi alla persona, Scuole dell’Infanzia e Primarie, Soggiorni riabilitativi e Associazioni che si occupano di disabilità e patologie pediatriche.
Ha creato e tiene il Master “GiocayogaCare®️ for your Special child” presso AIYB – Associazione Italiana Yoga Bambini – e la Specializzazione “Yoga e parto cesareo” post formazione Yoga in fascia®️.
E’ autore BioPills, ama la scrittura creativa, è mamma di tre bambini e caregiver.
elena.dedonato@gmail.com
www.elenadedonato.com
Facebook: Elena De Donato
Facebook: Yoga Ratna albero della vita / Instagram: Alberodelloyoga_ratna
Cleo Fariselli – Torino
Artista Visiva e Performer, le sue opere sono state esposte a Palazzo Fortuny, Venezia; Palazzo Reale, Milano; Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea, Roma; Biennale di Praga; Museo Pecci, Prato; Museo EACC, Castellò, Spagna.
Parallelamente alla carriera artistica, dal 2019 intraprende un percorso nell’ambito delle discipline olistiche, professionalizzandosi come operatrice olistica del massaggio e istruttrice mindfulness. Conduce workshop e laboratori artistico-esperienziali individuali e di gruppo.
cleofariselli@gmail.com
www.cleofariselli.com
Facebook: Cleo Fariselli / Instagram: cleofariselli

Maria Elena Friggione – Bologna
Scrittrice, promotrice Life Skills Italia ed educatrice professionale socio-pedagogica, ideatrice di percorsi di autoconsapevolezza, attraverso la scrittura, che diventa, così, uno strumento di conoscenza personale, posto alla base del cammino di fioritura di ciascuno.
info@mariaelenafriggione.it
https://www.mariaelenafriggione.it/
Tel: 335 6925991
Ileana Fringuelli – Milano
Laureata in psicologia, master in psicologia scolastica, scuola di specializzazione quadriennale in psicoterapia focale integrata (psicodinamica e cognitiva). Si occupa di pratica immaginale e narrativa, di Story-Telling e Tarot-Telling.
i.fringuelli11@gmail.com
Tel: 349 5292026
Sandra Friso – Padova
Counselor professionista diplomata alla scuola IMR – Italian Medical Research di Marola (Vi) secondo il metodo del dott. Roberto Gilardi fondatore del couselling situazionale.
Sfriso03@gmail.com
Tel: 338 4782518
Cecilia Fazioli – Faenza (RA)
Pedagogista, counselor biosistemico, formatrice. Si occupa di istruzione parentale (scuola parentale e homeschooling), con consulenze di gruppo e individuali.
Consulenze a sostegno della genitorialità, ricerca del benessere scolastico e formazione insegnanti attraverso un processo di descolarizzazione.
Sono autrice del libro “La scuola parentale. Come farla diventare una vera opportunità formativa per bambini e ragazzi.” Terra Nuova Edizioni.
www.ceciliafazioli.it
info.ceciliafazioli@gmail.com
Alessandra Gamberini – Bologna
Pedagogista ad indirizzo Psicologico, laureata in Pedagogia. Counselor Professionale ad indirizzo Transazionale (Analisi Transazionale), integrata alla formazione e pratica Spirituale ed Esoterica nell’ambito del sostegno alla Persona (Personalità) ed Anima (Piani eterici). Counseling integrato a Mente, Corpo e Spirito (Anima).
Insegnante di Massaggio Infantile neo natale A.I.M.I. Insegnante di Massaggio Infantile specifico per il bambino in fascia do età 3-6 A.I.M.I. Coordinatore Psico-Pedagogico presso Scuole dell’infanzia Parificate F.I.S.M in ambito Regionale.
Formazione e sostegno Pedagogico-Didattico-Psicologico ad Insegnanti neo Laureati nella facoltà di Scienze dell’Educazione Primaria università degli studi di Bologna. Tutor e supervisione ai neo “diplomati Counselor”.
Sostegno alla genitorialita’, con particolare attenzione e formazione alle coppie in separazione con figli.
Master in Psicomotricità presso l’Università degli studi di Bologna. Mediazione Famigliare.
Roberta Ganeo – Bologna
Life Coach, lavora in percorsi di empowerment per persone Altamente Sensibili. Le aiuta a fare chiarezza sui propri bisogni e confini, far emergere i propri talenti e agire in direzione dei loro desideri più autentici per trovare le proprie vie privilegiate di espressione e realizzazione e sentirsi più felici.
Diplomata Life Coach presso Accademia della Felicità (Milano), ha continuato la sua formazione con un percorso individuale in coaching dei “Processi comunicativi e relazione d’aiuto” e poi con il corso per operatori esperti sul tratto dell’Alta Sensibilità con Persone Altamente Sensibili – HSP Italia ™.
Integra nel suo lavoro le competenze acquisite in più di 20 anni di lavoro in azienda come esperta di comunicazione e project management e gli studi in scrittura creativa, psicologia, mindfulness, yoga.
coaching@robertaganeo.it
www.robertaganeo.it
Giuliana Giardino – Santa Marina (SA)
Consulente familiare ad approccio transazionale, Educatrice Professionale con esperienza pluriennale sia con adulti che con bambini, Facilitatrice di gruppi, Artigiana e Artista del riciclo e dell’up-cycling.Coniuga le sue competenze per creare incontri/percorsi creativi- esperienziali di sperimentazione di materia, di colore, di corpo, di sensazioni, di emozioni per persone dai 4 ai 99 anni.
Accoglie nella sua casina nel bosco vista mare, per vacanze HSP e percorsi di consapevolezza residenziali.
giuggiola75@gmail.com
www.percorsiricreattivi.com / www.eravamotantousati.blogspot.com
Facebook: Percorsi Ricreattivi / Eravamo Tanto Usati – upcycling – riciclo creativo / Le Cascate della Creatività

Valentina Giordano – Genova
Dottoressa in scienze del linguaggio e diplomanda in danza movimento terapia, insegna lettere nella scuola secondaria e sta ultimando la specializzazione Montessori per la scuola secondaria di primo grado.
Da sempre cerca modi per integrare la sua formazione artistica con quella accademica, creando ponti tra apprendimento, creatività e movimento.
Conduce percorsi di danza movimento terapia con l’intento di riconnettersi e “tornare ad abitare il proprio corpo”.
valentina.giordano92@gmail.com
Tel: 339 7232991

Manuel Guidetti – Savona
Abile nei lavori manuali ed appassionato da sempre di olistica, crescita aperta. Ha scelto di difendere e diffondere il tratto “HSP MAN” nel mondo.
guidettimanuel1@gmail.com
Tel: 348 0813995

Silvia Iaccarino – Milano
Supervisor counselor, formatrice, psicomotricista, consulente educativa. Si occupa da diversi anni del mondo 0-6 anni lavorando con genitori, educatori e insegnanti, bambini come formatrice, psicomotricista e consulente educativa. Opera anche come counselor con gli adulti e con le coppie.
Fondatrice del progetto Percorsi formativi 06®, una agenzia di formazione che opera in tutta Italia per professionisti di Nido e Scuole dell’infanzia.
info@percorsiformativi06.it
www.percorsiformativi06.it
Facebook: Silvia Iaccarino / Percorsi formativi 0-6
Delfina Loizzo Pushpa – Vimercate (MB)
Counselor e Coach Evolutivo, con approccio umanistico integrato (PNL, Analisi Transazionale, Voice Dialogue, “Il Lavoro” di Byron Katie, Psicogenoma, Comunicazione Non Violenta e l’Ascolto Empatico di Marshall Rosenberg).
La curiosità e il forte desiderio di connettersi ad un senso più profondo della vita, l’hanno portata ad intraprendere un cammino spirituale, e attualmente si sta formando come istruttrice di Ananda Yoga e insegnante di Life Therapy, con l’intento di integrare nella sua vita e nella sua professione gli insegnamenti avanzati del maestro indiano Paramhansa Yogananda.
Dopo aver scoperto e studiato il tratto dell’Alta Sensibilità, permettendole di liberarsi da un sentimento di disagio e di frustrazione che l’avevano accompagnata per gran parte della sua vita, ha scelto di lavorare con quelle donne che si sentono sbagliate e inadeguate in questo mondo e che soffrono nel tentativo di somigliare agli “altri”. Attraverso un percorso di autoconoscenza ad un livello più profondo, le conduce per mano verso una maggiore consapevolezza della Meraviglia che è in ciascuna di loro e le aiuta a valorizzarsi, per sentirsi finalmente libere e appagate nella propria autenticità.
Professionista disciplinato ai sensi della legge 04/2013.
delfina.loizzo@gmail.com
www.delfinaloizzo.it
Tel: 347 4712595

Silvia Maiorana – Faenza (RA)
Operatrice Olistica in Tecniche di Massaggio Psico-corporee e Bionaturali.
Trattamenti di Massaggio: Californiano, Antistress, Linfodrenaggio Manuale, Psicosomatica Essenziale, Rei-ki, Riflessologia Plantare.
Un pensiero che le sta particolarmente a cuore: “Puoi Cambiare Solo Te Stesso, Ma Questo Cambierà Ogni Cosa.” (cit. G. Goldstein).
Opera a Faenza (RA) e a San Lazzaro di Savena (BO).
Stefania Manzi – Bologna (BO)
Ingegnere Edile, Dottore di Ricerca in Ingegneria dei Materiali, Professore Associato in Scienza e Tecnologia dei Materiali, in servizio presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale dell’Università di Bologna. I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente i materiali da costruzione innovativi contenenti scarti industriali per uno sviluppo sostenibile nel settore delle costruzioni.
Luca Marconi – Bologna (BO)
Si occupa di Diversity, Equity e Inclusion (DEI) in ambito lavorativo.
La sua vocazione consiste nell’ informare il mondo delle Risorse Umane
sul tema delle Persone Altamente Sensibili, con l’obiettivo che siano tutte adeguatamente valorizzate dal punto di vista professionale.
Linked In: Luca Marconi
Federica Marino – Pistoia (PT)
MD in Scienze Ambientali e PhD in Scienze Polari, dal 2015 è mamma altamente sensibile di un bambino altamente sensibile e meravigliosamente “raro” 🙂
Dal 2022 è Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana Macrodattilia e PROS (AIMP) – APS e dal 2023 Membro del Comitato Scientifico del Progetto Registro IReg-PIK3CA. Applica la sua esperienza nella Ricerca, affiancando le attività dell’Area Scientifica dell’Associazione AIMP per il supporto alle persone affette da condizioni rare dello spettro PROS e condizioni PIK3CA-correlate e ai loro familiari e per la sensibilizzazione a più livelli: pubblico generale, medici di famiglia, servizi territoriali, istituzioni, scuole.
Con esperienza e in continua formazione, Ricerca e Studio nelle aree Mindfulness, Yoga, Genitorialità Consapevole, ha scelto di integrare nel suo lavoro l’approfondimento e la divulgazione degli aspetti specifici del tratto HSP e HSC (funzionamento, bisogni e risorse), nella consapevolezza di quanto sia prezioso conoscere (Consapevolezza), conoscersi (Empowerment) e farsi riconoscere (i.e. dagli specialisti durante visite ed ospedalizzazioni, dagli educatori a scuola o nella quotidianità in famiglia), per promuovere e facilitare il passaggio da un’ eventuale reazione traumatica (ai momenti difficili, alle situazioni inattese, alla malattia, al disagio) ad un’azione di risposta consapevole, assertiva e resiliente.
Associazione Nazionale Macrodattilia
Nicoletta Menozzi – Guastalla (RE)
Counselor in Psicosintesi, diplomata presso l’Istituto Internazionale di Psicosintesi Educativa, sede di Verona.
menozzi.nico@gmail.com
Tel: 339 3685117
Facebook: Vivi Sensibile

Costanza Nadalini – Casalecchio (BO)
Educatrice professionale, dal 2005 lavora nell’ambito educativo, riabilitativo e sociale, a fianco di persone di varie età. Negli ultimi anni si è dedicata in maniera prevalente ad approcci educativi alternativi centrati sulla persona. Oggi progetta e conduce laboratori esperienziali per bambini ed adulti (genitori ed insegnanti in particolare) ed è referente di un progetto sperimentale di educazione in natura per la fascia 3/6 anni.
costanzanadalini@gmail.com
www.percorsiricreattivi.com
Facebook: Percorsi Ricreattivi

Giacinto Olivieri – San Lazzaro di Savena (BO)
Svolge dal ’97 la libera professione come Naturopata, Massofisioterapista e Chinesiologo; è esperto e ricercatore nel campo delle tecniche naturali per il riequilibrio energetico-funzionale, per la gestione del dolore e per lo sviluppo globale della persona.
Ha sviluppato la Riflessologia Frattale, una particolare metodica che consente di favorire la armonizzazione di emozioni, funzioni intellettive, come la memoria, e aiutare negli stati dolorosi.
info@riflessologiafrattale.it
www.riflessologiafrattale.it

Francesca Pase – Arcore (MB)
Laureata in lingue e letterature straniere moderne, ideatrice del percorso Touch Fullness, operatrice shiatsu, insegnante di massaggio infantile. Collabora con scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, enti di formazione professionale, università, associazioni non profit.
pasefrancesca@gmail.com
Facebook: Touch fullness
Tara7 – piazza Marconi 7/A, Vimercate (MB) – 338 7410108

Marco Pedrazzini – Milano
Di formazione ingegneristica, dal 2016 ha iniziato uno studio volto ad approfondire e diffondere il tema dell’Alta Sensibilità, in particolare negli aspetti maschili del tratto.
Lavora in ambito tecnico in una multinazionale ed è alla costante ricerca di come poter coniugare gli aspetti tipici dell’Alta Sensibilità in un mondo del lavoro così poco “HSP-friendly”.
mar.pedrazzini@gmail.com
Elisa Piscicelli – Bologna
Docente di scuola primaria, con una passione personale per l’arte e la pittura.
Laureata nel 2019 in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università di Bologna, ha svolto un progetto di tesi sperimentale indagando il rapporto tra motivazione e apprendimento dell’inglese, nella scuola primaria “Fortuzzi” di Bologna.
Nel 2021 ha approfondito la tematica della tesi in Danimarca presso la Aarhus University, realizzando un progetto di storytelling nella scuola dell’infanzia “Sunrise International Preschool” di Copenhagen.
Opera nel contesto scolastico ponendo attenzione al ruolo delle emozioni del bambino, integrando lo sviluppo dell’Intelligenza Emotiva nei percorsi educativi e didattici.
Intende contribuire alla diffusione delle conoscenze sul tema dell’Alta Sensibilità ed impiegarle attivamente nella realtà educativa
elisapiscicelli@gmail.com
elisa.piscicelli@studio.unibo.it
Tel: 329 9751166
Simone Pisconti – Jesi
Insegnante di Tai Chi Chuan & Qi Gong, operatore olistico: Medicina Cinese, Shiatsu, Riflessologia, Reiki, Theta Healing, Fiori di Bach. Lavora con le Energie Sottili.
Artista di strada (giocoliere di fuoco), creatore di bevande fermentate (Idrocinghio), dentifrici e pomate artigianali.
simonepisconti7@gmail.com
www.simonepisconti.com
Tel: 348 8337730
Silvia Pizzoni – Riva Del Garda (TN)
Pedagogista ed educatrice, specializzata come Tutor nei progetti di Educazione Emozionale, mamma di un bambino altamente sensibile.
Dopo anni passati a contatto con bambini, ragazzi e famiglie ha scelto di supportare i genitori attraverso consulenze mirate.
Particolarmente attenta ai genitori di bambini altamente sensibili, intende fornire competenze e spunti educativi pratici sul tratto.
Sara Ponzi
Ha un’esperienza ventennale come soft skills trainer (competenze relazionali), in ambito aziendale e socio-pedagogico. È specializzata nel coaching evolutivo, teen coaching e accompagnamento alla genitorialità. Si dedica con entusiasmo alla promozione di percorsi di empowerment in cui vengono forniti strumenti efficaci di riflessione e azione, per chi desidera conoscere e valorizzare il proprio tratto di Alta Sensibilità, sviluppando l’autoconsapevolezza (conoscersi, riconoscersi), la conferma delle proprie potenzialità e dei talenti (amarsi), la ricerca delle proprie vocazioni (vivere con pienezza e autenticità).
Aurora Puccio – Milano
Sport Mental Coach, Personal Sports e Team Coaching, Business Coach.
Nasce a Catania e vive a Milano. Sport Performance Coach (allenatrice specifica per la performance sportiva) certificata presso S.F.E.R.A.©. Specializzata in coaching sportivo, individuale e di squadra, e nella pratica della visualizzazione in combinazione con PSYCH-K®, processo che trasforma le credenze limitanti in potenzianti. Attraverso il suo metodo “Accendi la Mente Illumina la Performance®” integra la parte di allenamento mentale pratico con quello tecnico, esplorando ogni singolo dettaglio per costruire una prestazione di qualità e costante nel tempo.
Segue atleti agonisti e non, normodotati e paralimpici. Affianca gli allenatori e i genitori nella gestione del figlio/atleta. Speaker ispirazionale nelle aziende e nelle società sportive attraverso lo storytelling di metafore sportive contestualizzate al messaggio da comunicare.
Attività professionale di cui alla legge 4/2013.
info@auroracoaching.it
www.auroracoaching.it

Anna Carla Scesi – Bologna
Biologa, counselor integrato transpersonale, autrice, HSP Advisor.
Giulia Schiavon – Latisana (Ud) e Portogruaro (Ve)
Educatrice, lavora come operatrice nel ramo della salute mentale con gli adulti e per progetti educativi rivolti ai minori.
Diploma di specializzazione professionale in educatore naturoterapico e alta formazione in naturopatia infantile.
Silvia Siciliano
Educatrice socio-psico pedagogica e pedagogista, consulente pedagogica familiare e scolastica. Lavora con le famiglie altamente sensibili (e non) sostenendone il processo di autoconsapevolezza. Coordinatrice pedagogica e operatrice di un piccolo dopo scuola del proprio paese in provincia di Biella, supervisore pedagogica e formatrice, promuove un’educazione Altamente Sensibile volta al benessere, alla gratificazione emotiva e cognitiva.
Disponibile anche per consulenze “a distanza”.
www.Svincolipedagogici.it
Tel: 347 0042687

Danila Solero – Savona/Alessandria
Durante la sua esperienza come assistente di studio dentistico realizza di avere una naturale capacità empatica e quanto essa sia preziosa nel rapporto con i bambini. Si forma come educatrice prima infanzia nel 2007 e studia come Educatore Socio Pedagogico. La sua esperienza a contatto coi bambini inizia come animatrice in occasione di cerimonie e compleanni, e come educatrice in vari centri estivi. Dal 2016 collabora con la Fattoria didattica Casa Rossa e con il Centro di Educazione Ambientale di Cairo M.tte (SV)nei progetti rivolti ai bambini. Ha lavorato nei nidi comunali di Bistagno(AL),Biella e al nido a indirizzo Montessori Megamondo di Ronco Biellese (BI), alla scuola dell’infanzia di Montechiaro (AL).
danilasolero@me.com
Tel: 338 6300609