– UN PASso NELLA MINDFULNESS-
Percorso di Mindfulness Based per persone altamente sensibili

Il percorso di 8 incontri intende incrementare resilienza , benessere, flessibilità psicologica per consentire alle PAS di adattarsi meglio alle vicissitudini della vita, riuscire a fluire con le circostanze contingenti, domare la propria reattività e coltivare una maggiore stabilità emotiva. Porta inoltre a sviluppare importanti competenze emotive e relazionali quali la capacità di auto-controllo, la regolazione dei sentimenti negativi, l’empatia e la compassione, qualità personali ed umane che possono essere coltivate e che diventano cause e condizioni di cambiamento.

Il percorso di Mindfulness avrà inizio con la serata di presentazione venerdì 6 ottobre. Successivamente gli incontri si terranno a cadenza settimanale, ogni giovedì o venerdì in presenza. (A seconda delle adesioni si potranno attivare più corsi: venerdì 20.30/22:30 15:00/17:00 giovedì15:00/17:00)

Centro Yoga Mandir, Via Circo, 18,  Milano

Costo: 180 euro per l’intero percorso.

Numero massimo di partecipanti al percorso:12

Partecipazione libera e gratuita per la prima serata di presentazione del 6 ottobre, previa prenotazione

Tesseramento all’ associazione obbligatorio per il percorso: 15 euro.

* Il programma si rivolge a persone adulte, altamente sensibili che non presentino disturbi psichici o patologie invalidanti.


– NOTE ALTAMENTE SENSIBILI –

Note Altamente Sensibili è un laboratorio esperienziale, che si terrà a Torino, in cui i partecipanti, attraverso attività mirate e l’utilizzo di voce e strumenti musicali di facile approccio possono sperimentare nuove modalità di introspezione e di espressione e nuovi mezzi con cui veicolare la propria creatività e la propria sensibilità. L’idea è di creare uno spazio protetto e privo di giudizio in cui concedersi di sentire ed esprimere, di occupare uno spazio, di trovare il proprio centro, di entrare in contatto con gli altri, esplorando con leggerezza la propria identità e i propri confini attraverso il suono e la voce.

Il laboratorio si terrà domenica 1° Ottobre, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle 18.

E’ previsto un incontro su Zoom della durata di un’ora, concordato secondo le possibilità dei partecipanti, nella settimana successiva alla partecipazione al workshop.

Non sono assolutamente richieste né competenze musicali specifiche né particolari doti canore.

Sede: Casa Giglio, Via Cappelverde 2, Torino

Numero massimo di partecipanti: 10

Quota di iscrizione: evento solo per i soci dell’Associazione Persone Altamente Sensibili HSP – Italia, al costo di 80 euro.

Quota associativa: 15 euro

Per info e iscrizioni scrivete una mail a: info@personealtamentesensibili.it


– PERCORSO DI EMPOWERMENT PER PAS –

Relazionarsi in modo attivo e costruttivo e con le nostre emozioni, i nostri pensieri e la nostra parte auto-critica.

🦋 Si propongono 3 giornate sperimentali e interattive, per acquisire strumenti concreti per approcciare emozioni, pensieri e auto-critiche in modo attivo, costruttivo e autonomo.

Si può scegliere l’intero percorso, oppure i singoli incontri, e lo scopo è interrompere dinamiche interiori non soddisfacenti, che poi si ripercuotono sulle nostre relazioni.

Come PAS, le nostre percezioni delle emozioni possono essere amplificate, i nostri pensieri diventare ossessivi e negativi per il nostro perfezionismo o anche la sopraffazione, o la stanchezza e spesso purtroppo la nostra auto-stima è bassa e siamo molto sensibili alle critiche degli altri.

Si propongono degli strumenti di conoscenza, consapevolezza, accettazione, indagine, mentali e corporei, respiro, tapping, esercizi di rilassamento, dialoghi e giochi creativi, per facilitare il nostro rapporto con queste parte di noi

Gli esercizi sono calibrati in modalità HSP, per venire incontro ai bisogni del gruppo e degli individui; lasciano comunque sempre la completa libertà ad ognuno di partecipare o meno, sia al lavoro individuale che ai ritorni in gruppo.

🔆 Presso il Centro Yoga Mandir, Via Circo, 18, Milano

👉🏻 Quota iscrizione: evento rivolto esclusivamente ai soci, con un costo di 80 euro ogni incontro, 220 euro per il ciclo di 3 incontri

Tesseramento all’ associazione: 15 euro.

Per info e iscrizioni scrivete a: info@personealtamentesensibili.it


Restate informati iscrivendovi alla nostra newsletter!


STORICO EVENTI

  • IL VIAGGIO DI EROI ED EROINE PAS
    4 incontri on-line (su piattaforma Zoom)
    26.09 – 10.10 – 24.10 – 07.11 dalle 20,30 alle 22,30
    Un percorso di coaching per cominciare a diventare quello sei.


  • DO TANK: INCONTRO CRE-ATTIVO PE PAS
    Dal vivo a Milano
    16 SETTEMBRE 2023 DALLE 14 ALLE 18
    Il Do Tank è un incontro interattivo e creativo che si svolge in gruppo nel quale si lavora in modo individuale, a piccoli gruppi, più adatti a noi PAS, e anche con la totalità dei partecipanti.
    E’ pensato per passare un momento in uno spazio accogliente e sicuro.
    Condotto da Anne L.B. Bourgaux, vice Presidente dell?Associazione Persone Altamente Sensibili HSP-Italia
    Lo spazio pensato per questo incontro è la sede di Anima Edizioni, in Corso Magenta 83 a Milano.
    Do Tank

  • L’ALTA SENSIBILITA’ NELLO SPORT E IN AZIENDA
    Webinar gratuito su piattaforma zoom
    14 Giugno 2023 ore 20:00
    Condotto da Aurora Puccio, Sport Performance Coach Operatrice Alta Sensibilità.
    Saranno presenti 2 testimonials d’eccezione: Maddalena Musumeci, Manager Virgin Active CT Olimpionica Atene 2004, Setterosa Pallanuoto; e Maristella Perizzolo, Manager Nazionale Softball
    Under 15.

  • PRIMO CONVEGNO NAZIONALE PERSONE ALTAMENTE SENSIBILI 
    “Il Coraggio di essere sensibili”
    Bologna, 21 Maggio 2023

  • Workshop Parole ed Emozioni: 
    Bologna, 23 Ottobre 2022
  • Workshop Esperienziale: RI-CONNETTERSI                                                                                                                         Torino, 18 Giugno 2022 – Bologna 9 Luglio 2022
  • Webinar online: “La sensibilità sottile”
    16 dicembre 2021
  • Webinar online: “Come posso vivere al meglio il mio tratto? Hsp empowerment”
    2 dicembre 2021
  • Webinar online: “Non ce la faccio più! Gestire il sovraccarico”
    4 novembre 2021
  • Webinar online: “HSP e pandemia”
    14 ottobre 2021
  • Webinar online: “Imparare a dire NO per poter dire SI ad altro: la difficoltà di gestire i confini”
    6 maggio 2021
  • Webinar online: “La disciplina intelligente: navigare tra le regole con un bambino altamente sensibile”
    17 aprile 2021
  • Webinar onine: “Innamoramento, idealizzazione, sessualità”
    8 aprile 2021
  • Webinar online: “Esprimere bisogni ed emozioni per vivere meglio”
    27 marzo 2021
  • Webinar online: “Donne altamente sensibili”
    18 marzo 2021
  • Webinar online: “Adolescenti sensibili”
    11 febbraio 2021
  • Webinar online: “La Creatività: un dono delle Persone Altamente Sensibili”
    30 gennaio 2021
  • Webinar online: “Dinamiche familiari e sensibilità
    14 gennaio 2021
  • Webinar online: “Trauma e resilienza”
    in co-conduzione con dott.ssa Anne Bourgaux
    21 novembre 2020
  • Webinar online: “A Tu Per Tu”
    un incontro di approfondimento con Elena Lupo per porle le vostre domande e curiosità
    12 novembre 2020
  • Webinar online: “La forza della vulnerabilità”
    in co-conduzione con dott.ssa Rita Alberti
    7 novembre 2020
  • Webinar online: “Alta sensibilità nel mondo del lavoro: vantaggio o svantaggio?”
    29 ottobre 2020
  • Webinar online: “Le sfide dell’amore sensibile: come funziona una PAS in amore?”
    15 ottobre 2020
  • Webinar online: “Man enough – Uomini altamente sensibili”
    introduzione dott.ssa Lupo, conduzione Marco Pedrazzini
    10 ottobre 2020
  • Webinar online: “Perché sono così sensibile?”
    1 ottobre 2020
  • Webinar online: “La cura di sé e il benessere del corpo nelle PAS”
    in co-conduzione con dott.ssa Anna Carla Scesi
    26 settembre 2020
  • Webinar online: “Come sostenere i bambini altamente sensibili in questo periodo di cambiamento?”
    17 settembre 2020
  • Webinar online: “Come ritrovare la nostra vera vocazione?”
    16 luglio 2020
  • Webinar online: “Salute e stile di vita: come una PAS può prendersi cura di sè”
    2 luglio 2020
  • Webinar online: “Le strategie di comunicazione nella gestione dei conflitti”
    20 giugno 2020
  • Webinar online: “Come sviluppare le potenzialità del Bambino Sensibile?”
    11 giugno 2020
  • Webinar online: “Tra autenticità e professionalità: come sopravvivere da HSP nel mondo del lavoro?”
    28 maggio 2020
  • Webinar online: “La sfida dell’Amore Sensibile: le HSP sono più inclini all’amore?”
    14 maggio 2020
  • Webinar online: “Perché sono così sensibile?”
    30 aprile 2020
  • Workshop teorico-esperienziale “Essere Altamente Sensibili: vivere in modo così profondo tutto ciò che ci accade e avere bisogno di strategie per non sentirsi schiacciati”: 1 dicembre 2019 a Bologna
  • Workshop teorico-esperienziale “Essere Altamente Sensibili: vivere in modo così profondo tutto ciò che ci accade e avere bisogno di strategie per non sentirsi schiacciati”: 27 ottobre 2019 a Torino
  • Seminario teorico sull’Alta Sensibilità: 26 ottobre 2019 a Torino
  • Conferenza sui Bambini Altamente Sensibili: 5 ottobre 2019 a Lugano
    Workshop Mindfulness e Alta Sensibilità: 5 ottobre 2019 a Lugano
  • Seminario teorico sull’Alta Sensibilità: 28 settembre 2019 a Bologna
  • Workshop teorico-esperienziale “Essere Altamente Sensibili: vivere in modo così profondo tutto ciò che ci accade e avere bisogno di strategie per non sentirsi schiacciati”: 9 giugno 2019 a Torino
  • Seminario teorico introduttivo sull’Alta Sensibilità: 8 giugno 2019 a Torino
  • Workshop di vocalità funzionale “Il Senso nella Voce”: 27 aprile a Bologna
  • Workshop esperienziale “Essere Altamente Sensibili: vivere in modo così profondo tutto ciò che ci accade e avere bisogno di strategie per non sentirsi schiacciati”: 7 aprile 2019 a Milano
  • Incontro per genitori e operatori dell’infanzia: 6 aprile 2019 a Milano
  • Incontro per genitori e operatori dell’infanzia: 30 marzo 2019 a Bologna
  • Evento “Lascia che si arrabbino – la gestione della rabbia”: 23 febbraio 2019 a Forlì
  • Presentazione con Federica Bosco: 26 gennaio 2019 a Bologna
  • Seminario di base sull’Alta Sensibilità: 19 gennaio 2019 a Roma
  • Workshop esperienziale “La cura di sé e il benessere del corpo nelle Persone Altamente Sensibili”: 1 dicembre 2018 a Bologna
  • Seminario di base sull’Alta Sensibilità: 10 novembre 2018 a Bologna
  • Conferenza sui Bambini Altamente Sensibili: 21 ottobre 2018 a Vimercate (MI)
  • Workshop esperienziale PAS “Non ti scordar di TE”: 20 ottobre 2018 a Vimercate (MI)
  • Ospite alla rassegna Torino Spiritualità: 30  settembre 2018 a Torino
  • Residenziale esperienziale per persone altamente sensibili:  23 e 24 giugno 2018 a Bologna.
  • Workshop Alta sensibilità e autoempatia, seconda Edizione: Domenica 22 aprile 2018 a Bologna
  • Workshop teorico-pratico su Alta Sensibilità e Autoempatia, Sabato 24 febbraio 2018 a Bologna
  • Seminario teorico a Bologna, sabato 20 Gennaio 2018
  • Percorso di gruppo Persone Altamente Sensibili 2017 a Bologna
  • Seminario teorico – esperienziale a Milano, Domenica 15 ottobre 2017
  • Seminario sulla sensibilità  nei bambini a Milano, sabato 14 ottobre 2017
  • Presentazione Libro “Il tesoro dei bambini sensibili” presso Biblioteca Civica di Torino, Sabato 23 settembre 2017
  • Workhop Esperienziale, Torino  Spritualità,  sabato 23 settembre 2017
  • Weekend Esperienziale Residenziale, 8 e 9 luglio 2017 presso Agriturismo Il Poggiolo, Pianoro (Bologna)
  • Workshop Esperienziale Assertività, Sabato 13 maggio 2017 a Bologna
  • Mercoledì 3 maggio Seminario presso la Mediateca di San Lazzaro
  • Seminario a Roma 25 marzo 2017 presso Hotel Impero
  • Seminario a Napoli 4 Marzo 2017 presso Hotel NH Ambassador
  • Seminario a Firenze 18 Febbraio 2017 presso Hotel Orto dei Medici
  • Seminario a Bologna 28 Gennaio 2017 presso Centro Integra
  • Workshop su Ipersensibilità e Mondo Sonoro, condotto dalla dott.ssa Lupo, Psicologa Psicoterapeuta, e dalla dott.ssa Emilia Cerri, Musicoterapista;  Bologna, sabato 3 dicembre 2016
  • Workshop esperienziale, Milano 5 novembre 2016
  • Percorso di gruppo a Bologna, dal venerdì 14 ottobre 2016 otto incontri serali settimanali.
  • Workshop esperienziale,  Torino Sabato 3 settembre 2016
  • Weekend intensivo esperienziale, Bologna 11/12 Giugno 2016
  • Seminario a Milano sabato 21 maggio 2016
  • Seminario sabato 23 Aprile 2016, Bologna: “Comunicazione empatica non violenta: l’empatia che arricchisce la vita”
  • Seminario a Roma, sabato 16 aprile 2016
  • Seminario a Torino, sabato 19 marzo 2016
  • Seminario a Bologna 27 febbraio 2016
  • Percorso di gruppo a Bologna ottobre 2015
  • Seminario a Bologna 19 settembre 2015
  • Seminario a Genova 26 settembre 2015
  • Primo percorso di gruppo Febbraio 2015
  • Primo seminario a Bologna, Gennaio 2015